Al fine di migliorare sempre di più la qualità delle iniziative e delle manifestazioni, la professionalità dei dirigenti delle Pro Loco lucane e di aggiornare su normative sempre più impegnative, in linea con quanto organizzato in precedenza il Comitato Regionale di Basilicata, in collaborazione con la Pro Loco Corletana di Corleto Perticara (Pz), APT Basilicata e Regione Basilicata propone per domenica 28 maggio 2017, con inizio alle ore 9.00 a Corleto Perticara (PZ), presso la Sala Congressi Hotel Convil (c.da Conghe, Corleto Perticara) un Corso di formazione e aggiornamento sul tema "Sicurezza, Promozione e qualità degli eventi".
PROGRAMMA
ore 9.00/9.30
Saluti istituzionali
Antonio MASSARI, sindaco di Corleto Perticara
Antony GALLO, presidente Pro Loco Corletana
Teresa FIORDALISI, Presidente BCC – Banca Credito Cooperativo BASILICATA
Presiede
Rocco FRANCIOSA, presidente UNPLI – UNIONE PRO LOCO BASILICATA
Interventi programmati
ore 10.00
Gianni LACORAZZA, coordinatore comunicazione ATP Basilicata
Basilicata Smart Community – Promozione Territoriale e web Marketing
ore 11.00
Rocchina RABILOTTA, tecnologa alimentare
Formazione in materia d’igiene e sicurezza dei prodotti alimentari nel volontariato associativo
ore 12.00
Albina SODA, giornalista
Come promuovere il territorio al tempo dei Social Media
ore 13.00
Vincenzo LO SASSO, dottore tributarista e presidente Collegio Revisori dei Conti Unpli
SCIA Telematica, Sicurezza nei luoghi di lavoro e normativa fiscale per Sagre ed Eventi
ore 14.00
Pranzo a base di prodotti Lucani presso la sala ristorante
Nel Pomeriggio,
Visita guidata al Borgo antico di Corleto Perticara (Rione Costa – Complesso Monumentale di Santa Maria Assunta – Museo del Risorgimento)
Al termine della giornata di formazione, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione all’incontro tecnico in materia d’igiene e sicurezza dei prodotti alimentari, valido per le attività di volontariato associativo.
Main Partner
BCC – Banca Credito Cooperativo di Laurenzana e Comuni Lucani – Basilicata
NB: Al termine dei lavori ai Presidenti delle Pro loco partecipanti verrà distribuita la dispensa relativa agli argomenti trattati e consegnati 10 attestati nominativi al costo complessivo di € 15,00 per singola Pro Loco da versare all’atto degli accrediti.
Ribadiamo a tutti che la formazione e l’aggiornamento sono un’opportunità e un diritto per tutte le Pro Loco associate e che la partecipazione alla formazione e all’aggiornamento costituisce un dovere e un obbligo per tutti i dirigenti Pro Loco soprattutto per le Pro Loco coinvolte in progetti di Servizio Civile.
P.S. Per chi è intenzionato a consumare il pranzo, il cui costo a persona sarà di € 22.00, c/o Ristorante Hotel CONVIL, le prenotazioni vanno effettuate entro il 24 maggio 2017 telefonando a Demma Giuseppina Vicepresidente Pro Loco Corletana
Cell. 349 4555430
mail: prolococorletana@yahoo.com
MENU’
– Antipasto dai monti: Prosciutto, bocconcini, ricotta, capocollo, salumi tradizionali, verdure grigliate e bruschette con pachino ed olive nere.
– Primo piatto: Orecchiette strascinate con mollica tostata e ragù misto
– Secondo piatto: Scaloppina su letto di funghi e patate sabbiate
– Coppa di frutta e dessert della casa
Sono compresi: acqua, vino della casa, altre bevande a richiesta e caffè.