Venerdì 20 maggio 2016, alle ore 18:30, presso il Centro sociale "Prof. G. Lorusso" in Filiano, l'Associazione Pro Loco di Filiano, con il patrocinio del Comune di Filiano e dell'Unpli Basilicata, presenterà il volume "Come nasce una nazione - Gli Aviglianesi - Storia di una colonizzazione interna" di Franco Sabia, Direttore della Biblioteca Nazionale di Potenza.
Nel volume l'autore indaga quella intima e ignota ragione di storia a partire dall'epoca di Carlo V, (re di Spagna, dei Paesi Bassi e delle Americhe e Imperatore di Germania e di quel che restava del Sacro Romano Impero d’Occidente), che rappresenta una svolta per l’intera storia d’Europa e di conseguenza anche del Regno di Napoli e dei suoi singoli feudi, compresi quelli che, da quel momento in poi, costituiranno la nazione aviglianese.
Sabia non ha voluto fare una classica ricostruzione storica municipale, ma rintracciare i valori politici e sociali di una comunità che è, ancora, comunemente annoverata tra quelle più significative della Basilicata.
Programma
Saluti
• Vito FILIPPI - Presidente Pro Loco di Filiano
• Francesco SANTORO - Sindaco di Filiano
Introduzione
Vito SABIA - Cofondatóre Pro Loco di Filiano
Interventi
• Prof. Giuseppe COVIELLO - Preside emerito
• Prof.ssa Patrizia DEL PUENTE - Dipartimento di Scienze Umane UNIBAS
Coordina
Eva BONITATIBUS - Giornalista
Sarà presente l’Autore
Intermezzi musicali di Salvatore Gerardi (canti e musiche tradizionali popolari)
Locandina
|
|
|