Il grano che si raccoglie oggi, con l’acqua e lievito si trasforma nell’alimento nutriente della nostra tradizione: il pane. Rappresenta il lavoro, il sacrificio, la vita e arriva a noi come una benedizione.
Come il pane, anche il vino è carico di significato. Il vino è l’essenza stessa dell’uomo nella vita quotidiana perché la sua presenza è simbolo dell’amicizia e della gioia…
...ma per cominciare la giornata del mietitore il pane e il vino non bastano. Nella cultura contadina di una volta, le “merendine” erano fatte con pane, vino e cipolle dolci! Cibo povero per eccellenza, ma rico di nutrienti, per il corpo e per l’anima.