La Pro Loco di Filiano è un'Associazione di volontari e non ha fini di lucro, che opera sul nostro territorio comunale dal 1987, nell'ottica di organizzare eventi e di appoggiare le altre Associazioni del Comune nelle rispettive iniziative.
Il nostro operato è guidato da alcune direttive, che rappresentano uno stimolo ed un traguardo allo stesso tempo:
- valorizzazione della comunità;
- valorizzazione del territorio;
- dialogo con i cittadini, l'Amministrazione e le altre Associazioni.
Tutto questo di traduce nell'organizzazione di eventi ed attività che mirino a tali obiettivi: promuovere i momenti di vita collettiva che rendono possibile la socializzazione fra i vari membri della nostra piccola comunità, facendo si che si possano scambiare le opinioni di diverse generazioni in modo da mantenere vive le tradizioni per crescere culturalmente e socievolmente; far conoscere e promuovere il nostro territorio, i nostri prodotti, le nostre manifestazioni pubbliche, culturali e ricreative, sagre paesane e feste patronali, attraverso l'incentivazione di un flusso turistico.
Grazie alle diverse iniziative che l'Associazione svolge ogni anno, arrivano visitatori e curiosi da ogni parte della Basilicata, specialmente dai paesi vicini, per conoscere il nostro territorio, degustare i nostri prodotti gastronomici e conoscere le nostre tradizioni.
Le iniziative non sono dei momenti staccati, localizzati in un certo periodo dell'anno, ma godono di una continuità, chiaro indizio del fermento di idee nuove, attuali, dinamiche ed entusiasmanti dei soci la cui motivazione non è quella di eccellere, di mettersi in luce, di far bella mostra di sè, ma di far qualcosa per tenere tutti uniti, far progredire il paese, per non assistere alla comunità - in particolar modo quella giovanile - che si disperde, si aliena, si disorienta.
Negli anni la Pro Loco si è impegnata, con la fattiva collaborazione della stessa amministrazione comunale, a far in modo che la Pro Loco di Filiano, diventasse un inevitabile punto di riferimento e di fermento per positive iniziative miranti a produrre una sana crescita culturale e sociale della nostra comunità di appartenenza.
…forse, mentre voi credete di essere la retroguardia stanca di un esercito di pochi valorosi, non siete che la piccola avanguardia di un esercito pacifico ed utile.
Perseverate!
Verrà dopo di voi una generazione che dirà che da voi si faceva qualcosa di buono, e farà più di voi e lo farà facilmente.
Perseverate!
Il Comune di Filiano riconoscendo nella Pro Loco un importante veicolo di promozione culturale e turistica ne ha sempre sostenuto l'attività con singole, autonome decisioni. A tale riconoscimento ha fatto seguito la convenzione del 1998, con la quale il Comune ha affidato alla Pro Loco la gestione della biblioteca locale, del centro sociale e degli impianti sportivi di Filiano capoluogo.
Attraverso tali strutture la Pro Loco in questi anni ha investito non solo in manifestazioni di vario tipo, ma anche in cultura. Infatti, molteplici sono state le manifestazioni e le occasioni culturali, anche a livello sovra regionale che hanno segnato il nostro percorso.
Nel 2006 la Pro Loco ha istituito il servizio Internet Social Point e dal 2007 gestisce il punto Informagiovani comunale.
La nostra Associazione - tramite l'affiliazone all'UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia) - partecipa al progetto per il Servizio Civile Nazionale: un'iniziativa che si protrae da diversi anni con l'inserimento di due giovani che sono incaricati del servizio civile a Filiano.
In tutti i servizi che mettiamo a disposizione della popolazione, in tutte le nostre iniziative, sono presenti il cuore, la mente e le braccia dei nostri volontari. Ogni persona che si dedica al volontariato, conserva dentro di sé una caratteristica che è tipica dei giovani: la capacità di credere che sia possibile "cambiare", che valga la pena di impegnarsi per essere parte attiva nel miglioramento della realtà nella quale viviamo.
Ci riteniamo orgogliosi degli ottimi risultati ottenuti dalla nostra piccola Associazione che ci ripagano degli enormi sforzi e sacrifici per mandarla avanti. La speranza è che queste iniziative possano rimanere sempre vive e durare nel tempo e possano essere rinnovate, potenziate, migliorate e adeguate ai nostri tempi, in modo da non far scomparire le nostre tradizioni.
Costituzione | La Pro Loco di Filiano si è costituita con atto del dott. Libero De Bellis, notaio in Potenza, iscritto nel Collegio Notarile dei Distretti Riuniti di Potenza, Lagonegro e Melfi, in data 26 maggio 1987, n. 90039 di Rep. e n. 15538 della Raccolta, registrato all'Ufficio del Registro di Potenza al n. 2917. Costituita in data: 26 maggio 1987 |
Forma giuridica |
Associazione non riconosciuta come persona giuridica. La Pro Loco è una associazione "no profit" di volontariato, di natura privatistica, senza fini di lucro, con valenza di pubblica utilità sociale e con rilevanza di interesse pubblico. |
Attività regolamentata da | Atto costitutivo, Statuto, Regolamento interno e Leggi nazionali e regionali. |
Fonti di finanziamento | Quote associative, contributi di Enti pubblici, entrate da prestazioni e servizi, sponsor, libere offerte da parte di privati. |
Iscrizioni |
|
Organi d'informazione dell'Associazione | Sito internet |