ATTO COSTITUTIVO DI PRO-LOCO DI FILIANO
REPUBBLICA ITALIANA
L’anno millenovecentottantasette, il giorno ventisei del mese di Maggio
26 Maggio 1987
In Potenza, nel mio studio alla Via Due Torri n. 3.
Avanti a me Dott. LIBERO DE BELLIS, Notaio in Potenza, iscritto nel Collegio Notarile dei Distretti Riuniti di Potenza, Lagonegro e Melfi, senza l’intervento dei testimoni, alla cui assistenza le parti che vanno a costituirsi hanno espressamente rinunziato col loro accordo e col mio consenso;
si sono presentati:
1) MECCA ANTONIO, (omissis) ;
2) LUCIA ANTONIO, (omissis) ;
3) BOCHICCHIO GIUSEPPE, (omissis) ;
4) SABIA VITO, (omissis) ;
5) SANTARSIERO MARIA ROSARIA, (omissis) ;
6) CARRIERO MARIA ROSARIA, (omissis) ;
7) MUSCECA ANTONIO, (omissis) ;
8) (omissis)
9) MECCA SALVATORE, (omissis) ;
10) PACE ANTONIO, (omissis) ;
11) PACE ANDREA, (omissis) ;
12) (omissis)
Della cui identità personale io Notaio sono certo, i quali stipulano e convengono quanto segue:
ART.1
Tra i suddetti comparenti si costituisce l’Associazione denominata PRO-LOCO di Filiano, posta sotto la giurisdizione dell’Ente Provinciale per il turismo di Potenza.
La PRO-LOCO ha sede in Filiano Via Benedetto Cairoli n.14
ART.2
Gli scopi ed i compiti dell’Associazione, coloro che possono farne parte, i suoi organi e quanto altro regola l’associazione stessa, meglio risultano dallo statuto che formato da n.26 articoli, letto ai comparenti e dagli stessi approvato, qui si allega sotto la lettera “A”, perché ne formi parte integrante e sostanziale
ART.3
In deroga alle norme statuarie, il consiglio di Amministrazione dell’Associazione, fatte salve le disposizioni di cui all’art.13 dello Statuto allegato, viene per il primo triennio e fino al 1° Giugno 1990, così costituito:
MECCA ANTONIO – PRESIDENTE
LUCIA ANTONIO – VICE-PRESIDENTE
SANTARSIERO MARIA ROSARIA – CONSIGLIERE
CARRIERO MARIA ROSARIA – CONSIGLIERE
MUSCECA ANTONIO - CONSIGLIERE
SABIA VITO – CONSIGLIERE CON FUNZIONE DI CASSIERE
A ricoprire le funzioni di Segretario è nominato il signor BOCHICCHIO GIUSEPPE.
I presenti accettano la carica loro conferita.
ART.4
La quota dei soci vitalizi dell’Associazione viene stabilita in lire diecimila (£. 10.000) cadauna in complessive lire centomila (£. 100.000) durante il primo anno.
ART.5
Il Presidente che rappresenta l’Associazione ai terzi o in giudizio, viene autorizzato a compiere tutte le pratiche necessarie per il conseguimento del riconoscimento dell’Associazione presso le autorità competenti, nonché tutte le altre richieste dalle vigenti disposizioni di legge. Ai soli effetti di cui sopra il Consiglio viene facoltato ad apportare allo statuto qui allegato, quelle modifiche che venissero richieste dalle competenti autorità.
ART.6
Ad apporre le firme marginali al presente atto ed allo allegato statuto, vengono delegati i signori: Mecca Antonio, Lucia Antonio, Bochicchio Giuseppe, Sabia Vito, Santarsiero Maria Rosaria, Carriero Maria Rosaria, Musceca Antonio, Mecca Salvatore, Pace Antonio e Andrea.
ART.7
Le spese del presente atto e dipendenti tutte sono a carico dell’Associazione. Di quanto sopra richiesto, io notaio ho ricevuto il presente atto che viene sottoscritto dai comparenti e da me notaio.
Scritto a macchina da persona di mia fiducia per pagine quattro e quanto fin qui della presente di due fogli resi legali.
(omissis)