Pubblichiamo l'articolo della giornalista Maria Martinelli sul 70° anniversario dell’Autonomia Comunale di Filiano
«Il 10 marzo 1951 il Presidente della Repubblica Luigi Einaudi, su proposta del Ministro degli Interni Mario Scelba, acquisito il parere del Consiglio di Stato, firmò il Decreto Presidenziale che istituì il Comune di Filiano. Il 1° gennaio 1952 il neo Comune divenne pienamente operativo e il primo Consiglio Comunale si insediò l’8 giugno dello stesso anno.
Per celebrare il 70° anniversario dell’Autonomia Comunale di Filiano, l’Amministrazione Comunale – con il patrocinio di Regione Basilicata, Provincia di Potenza e ANCI – ha organizzato una serie di eventi per i prossimi mesi del 2022 che coinvolgeranno Istituzioni, Società Civile e Scuola. Lo scopo è di ripercorrere le fasi salienti del cammino verso l’autonomia, tra testimonianze, aneddoti e approfondimenti storici.
Particolare il logo delle celebrazioni raffigurante il numero 70, gli anni di autonomia del Comune di Filiano, e una strada che rappresenta la scintilla dell’autonomia, il cammino percorso e la libertà di proseguire con le proprie forze.
Le celebrazioni avranno inizio sabato 18 giugno alle ore 17:00, in Villa Mancini a Filiano, con il primo convegno dal titolo “Filiano 1952-2022: nascita ed evoluzione di un Comune” che, alla presenza di autorità istituzionali, politiche e accademiche, sarà un momento di analisi del contesto storico degli anni ‘50 nel nostro territorio, di ricordo di tutti coloro che sono stati protagonisti di una così importante conquista democratica e di approfondimento delle ragioni che spinsero i filianesi a chiedere l’autonomia comunale. Un momento per riflettere altresì sul ruolo e sul futuro dei piccoli Comuni che rappresentano l’ossatura e la spina dorsale del sistema paese, sempre più messi a dura prova dalle problematiche esistenti e dalle grandi sfide globali.
Durante il convegno sarà presentato il lavoro di studio e ricerca svolto da Angelo Zaccagnino, dottore in Storia e Civiltà europee, dal titolo “La nascita del Comune di Filiano nei primi anni Cinquanta – Società, politica e processi istituzionali” e, sempre in Villa Mancini, sarà possibile fare un viaggio nel tempo attraverso la mostra fotografica che ripercorrerà i momenti salienti di questi 70 anni di storia comunale di Filiano.»
(tratto da https://mariacopywriter.it)
Altre notizie...

Una Merenda di Libri
Nell'ambito del cartellone de "Il Maggio dei Libri 2023", sabato 27 maggio 2023 con inizio alle ore 17:00 in Piazza SS. Rosario in Filiano, si svolgerà "Una Merenda di Libri": serie di…
18/05/2023 12:30
Caro Sindaco, mi leggi una storia?
Venerdì 19 maggio 2023, alle ore 17:00 presso la Biblioteca comunale
17/05/2023 11:44
Aspettando il Giro d'Italia
Filiano pronta ad accogliere la tappa del 106° Giro d'Italia, prevista per martedì
05/05/2023 11:39
Via Crucis con personaggi viventi (36ª edizione)
Venerdì 7 aprile 2023, l'Associazione Pro Loco di Filiano organizza
27/03/2023 10:20
Festa di Primavera
Martedì 21 marzo 2023, alle ore 10:00 nel cortile dell’Istituto Comprensivo di
17/03/2023 15:40