Filiano è stata riconfermata “Città che legge” dal Cepell, il Centro per la Lettura e per il Libro del Ministero Beni e Attività Culturali anche per il biennio 2020-2021, dopo che già aveva ottenuto la stessa qualifica nel 2017 e per il biennio 2018-2019.
Il Centro per il libro e la lettura che, d’intesa con l’ANCI, promuove le amministrazioni comunali che si impegnano a svolgere con continuità politiche pubbliche di sostegno e diffusione della lettura sul proprio territorio, ha così nuovamente valorizzato l’impegno costante, operato dal Comune di Filiano tramite la propria biblioteca e le Associazioni culturali del territorio, per la promozione della lettura.
Si tratta di un attestato con la quale si riconosce e sostiene la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore condiviso per il miglioramento della qualità della vita individuale e collettiva.
Elenco "Città che legge" 2020-2021 [0-5000 abitanti] |
Per leggere il testo completo del Patto di Filiano per la Lettura clicca qui.
Altre notizie...

Una Merenda di Libri
Nell'ambito del cartellone de "Il Maggio dei Libri 2023", sabato 27 maggio 2023 con inizio alle ore 17:00 in Piazza SS. Rosario in Filiano, si svolgerà "Una Merenda di Libri": serie di…
18/05/2023 12:30
Caro Sindaco, mi leggi una storia?
Venerdì 19 maggio 2023, alle ore 17:00 presso la Biblioteca comunale
17/05/2023 11:44
Aspettando il Giro d'Italia
Filiano pronta ad accogliere la tappa del 106° Giro d'Italia, prevista per martedì
05/05/2023 11:39
Via Crucis con personaggi viventi (36ª edizione)
Venerdì 7 aprile 2023, l'Associazione Pro Loco di Filiano organizza
27/03/2023 10:20
Festa di Primavera
Martedì 21 marzo 2023, alle ore 10:00 nel cortile dell’Istituto Comprensivo di
17/03/2023 15:40