Filiano è stata riconfermata “Città che legge” dal Cepell, il Centro per la Lettura e per il Libro del Ministero Beni e Attività Culturali anche per il biennio 2020-2021, dopo che già aveva ottenuto la stessa qualifica nel 2017 e per il biennio 2018-2019.
Il Centro per il libro e la lettura che, d’intesa con l’ANCI, promuove le amministrazioni comunali che si impegnano a svolgere con continuità politiche pubbliche di sostegno e diffusione della lettura sul proprio territorio, ha così nuovamente valorizzato l’impegno costante, operato dal Comune di Filiano tramite la propria biblioteca e le Associazioni culturali del territorio, per la promozione della lettura.
Si tratta di un attestato con la quale si riconosce e sostiene la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore condiviso per il miglioramento della qualità della vita individuale e collettiva.
Elenco "Città che legge" 2020-2021 [0-5000 abitanti] |
Per leggere il testo completo del Patto di Filiano per la Lettura clicca qui.
Altre notizie...

Le Messe nei quartieri
Il Parroco della Parrocchia "Maria SS. del Rosario" di Filiano, Don Rocco Ossoa, ha comunicato il programma delle Messe nei quartieri.
27/06/2022 16:16
Incontro con la Comunità
Il Parroco della Parrocchia "Maria SS. del Rosario" di Filiano, Don Rocco Ossoa, ha rivolto il seguente invito per un Incontro con la Comunità parrocchiale.
27/06/2022 16:12
Presentazione del volume "Il vestito di Arturo"
Sabato 25 giugno 2022, alle ore 18:30 presso Il Giardino della
22/06/2022 18:36
Estate in Biblioteca - ediz. 2022
Dal 27 giugno all'8 luglio 2022, presso il Salone della Biblioteca comunale si terrà l'iniziativa "Estate in Biblioteca - I viaggi sul tappeto delle storie".
22/06/2022 10:44
FilianoWiki. Conoscere e valorizzare il territorio attraverso Wikipedia
Martedì 28 Giugno 2022, alle ore 18:00 presso il Centro sociale
22/06/2022 09:51