Lunedì 8 dicembre, presso la sede sociale in Viale I maggio, si è riunita secondo le normative contenute nello statuto, l’Assemblea ordinaria e generale dei Soci, il Consiglio Direttivo e il Collegio dei revisori dei Conti dell’Associazione Pro Loco di Filiano, durante la quale sono stati approvati la Relazione programmatica e il Bilancio di previsione del 2015, necessari e fondamentali per attivare e gestire i diversi progetti ambiziosi dell’Associazione, con l’obiettivo primario di far crescere sempre più la qualità del proprio operato al servizio della comunità, e che consoliderebbero Filiano come centro importante di aggregazione e socializzazione di tutto il territorio circostante.
Il compito di svelare il calendario 2015 è toccato al vicepresidente Vito Santoro. «Abbiamo presentato le nostre idee ai soci. Le date sono state fissate, ma ci saranno altri interventi e stiamo lavorando per completare i contenuti». «La giornata è stata ideale per pensare agli eventi dell’immediato futuro da progettare – continua Santoro – oltre all’approvazione del bilancio di previsione 2015, e al potenziamento della parte comunicativa e di diffusione degli appuntamenti.»
Consolidati gli appuntamenti tanto amati che sono diventati tradizione quali la 31ª ediz. della “Via Crucis con personaggi viventi” il venerdì santo, la 12ª ediz. della manifestazione enogastronomica “Lu Muzz’c” il 17 agosto e la 3ª ediz. del “Presepe vivente per le strade del borgo antico” il 28 dicembre; oltre a numerose feste ed eventi, i progetti essenziali per il 2015 saranno: “Pitture rupestri di Filiano” e “Il dialetto… lingua del cuore”; progetti ideati da Vito Sabia della Pro Loco Filiano e inseriti nel più ampio progetto di Servizio Civile UNPLI Basilicata. Questo dunque il programma abbozzato che potrà subire qualche modifica o integrazione.
«Il programma è ampio e ambizioso: prevede il coinvolgimento di tutta la comunità filianese e richiederà un forte impegno economico dell’Amministrazione e di tutte le realtà economiche locali.» Così il tesoriere Colucci Luciano nel suo intervento di illustrazione del contenuto delle varie parti del bilancio, in conclusione del quale comunica che sarà anche attivata una lotteria per far fronte alle esigenze finanziarie.
Il Bilancio preventivo è stato approvato all’unanimità dai soci, che nei diversi interventi hanno espresso il loro entusiasmo per l’ampio programma messo in cantiere dal Consiglio Direttivo presieduto dal presidente Vito Filippi.
Altre notizie...

Giornata dell'Unità Nazionale, Commemorazione dei Caduti di tutte le guerre e Giornata delle Forze Armate
01/11/2023 10:07
Lu Muzz’c 2023: collaboratori
Giovedì 17 agosto 2023, si svolgerà in Filiano la 18esima edizione dell'evento “Lu Muzz'c - Giornata tipica del mietitore”, organizzata dall'Associazione Pro Loco di Filiano con il patrocinio del Comune…
01/08/2023 10:39
Cartellone delle manifestazioni estive "E...state a Filiano 2023"
E…STATE A FILIANO 2023Manifestazioni estive organizzate dalle Associazioni Culturali, Sportive e Socio-assistenziali del Comune di Filiano PROGRAMMADomenica 9 luglio | ore 21:30 | FILIANO | Piazza SS. RosarioMIRKO GISONTE IN CONCERTOPro Loco…
19/07/2023 16:03
Una Merenda di Libri
Nell'ambito del cartellone de "Il Maggio dei Libri 2023", sabato 27 maggio 2023 con inizio alle ore 17:00 in Piazza SS. Rosario in Filiano, si svolgerà "Una Merenda di Libri": serie di…
18/05/2023 12:30
Caro Sindaco, mi leggi una storia?
Venerdì 19 maggio 2023, alle ore 17:00 presso la Biblioteca comunale
17/05/2023 11:44