Riconoscimento nazionale "Mimmo Beneventano" alla memoria del magistrato Nicola Maria Pace
Sabato 3 novembre al Teatro comunale di Sasso di Castalda si è tenuta la quinta edizione del Riconoscimento nazionale “Mimmo Beneventano”, medico, giornalista e amministratore locale di origine lucane, ucciso in un agguato di camorra ad Ottaviano, comune in provincia di Napoli, il 7 novembre del 1980.
Quest’anno il riconoscimento “Beneventano” - organizato dal coordinamento di Libera Basilicata, in collaborazione con il Comune di Sasso di Castalda, con la Fondazione Mimmo Beneventano e con Legambiente - è stato assegnato alla memoria del magistrato Nicola Maria Pace, “Esempio di una magistratura che fa della lotta alle ecomafie uno dei cardini fondamentali della propria azione di contrasto agli affari del crimine organizzato; la Basilicata non dimenticherà mai il grande impegno e la passione con cui questo magistrato ha lavorato nella nostra regione”; insieme a Maria Carmela Lanzetta, sindaco di Monasterace (Rc) e al giornalista e scrittore Carlo Lucarelli.
Altre notizie...

Una Merenda di Libri
Nell'ambito del cartellone de "Il Maggio dei Libri 2023", sabato 27 maggio 2023 con inizio alle ore 17:00 in Piazza SS. Rosario in Filiano, si svolgerà "Una Merenda di Libri": serie di…
18/05/2023 12:30
Caro Sindaco, mi leggi una storia?
Venerdì 19 maggio 2023, alle ore 17:00 presso la Biblioteca comunale
17/05/2023 11:44
Aspettando il Giro d'Italia
Filiano pronta ad accogliere la tappa del 106° Giro d'Italia, prevista per martedì
05/05/2023 11:39
Via Crucis con personaggi viventi (36ª edizione)
Venerdì 7 aprile 2023, l'Associazione Pro Loco di Filiano organizza
27/03/2023 10:20
Festa di Primavera
Martedì 21 marzo 2023, alle ore 10:00 nel cortile dell’Istituto Comprensivo di
17/03/2023 15:40