Pubblichiamo volentieri l'articolo della giornalista Maria Martinelli
(tratto da https://mariacopywriter.it)
UN NUOVO CENTENARIO A FILIANO
Oggi, sabato 28 novembre, Filiano ha festeggiato il centenario Vitantonio Carriero.
Penultimo di sei figli, Zi Tonnë – così come è conosciuto a Filiano – nel corso della sua lunga vita ha sempre lavorato, prima come maniscalco militare, poi come fabbro e, infine, come commerciante ambulante.
Oltre ad essere un instancabile lavoratore, Vitantonio Carriero ha da sempre partecipato alla vita del suo paese. È stato, infatti, uno degli attivisti del Comitato Promotore per l’autonomia comunale di Filiano da Avigliano, ottenuta il 1° gennaio 1952.
Vista l’emergenza dovuta alla pandemia, non è stato possibile festeggiare insieme a tutta la comunità che di certo avrebbe partecipato numerosa.
L’Amministrazione Comunale di Filiano ha ritenuto doveroso celebrare questo importante traguardo, consegnando al signor Carriero una targa ricordo. «Compiere cento anni rappresenta sempre una grande soddisfazione non solo per la famiglia, ma anche per tutta la comunità. Il signor Vitantonio con la sua serena longevità ci insegna quanto importante sia mantenersi sempre attivi e attenti al proprio stile di vita, gratificando anche il nostro sano territorio» ha affermato il Sindaco di Filiano, Francesco Santoro.
Con mio grande piacere, sono riuscita a fargli qualche domanda.
Ecco qui cosa ci siamo detti.
Come si fa ad arrivare a 100 anni?
Mah, per volere di Dio!
Quanti figli eravate in famiglia?
Eravamo sei figli: Giuseppe, Maria Giovanna, Francesco, Domenica Maria, poi ci sono io e Donato.
Cosa mi vuoi raccontare della tua vita?
Nella mia vita ho sempre lavorato, per novant’anni! Prima come maniscalco militare e poi come fabbro. La forgia era la mia grande passione. Dopo però ho iniziato a lavorare come commerciante ambulante. Se non fosse per le mie gambe, continuerei a lavorare, infatti quando riesco vado ancora con mio figlio al mercato. Anche questo è stato un mestiere che mi ha dato grandi soddisfazioni: sono stato in molti paesi e ho conosciuto molta gente. Sono sicuro che se avessi potuto festeggiare, sarebbero venuti in tanti anche da fuori Filiano, ma visti i tempi che corrono non è stato possibile farlo.
Che legame hai con Filiano?
È il mio paese. Un legame molto forte perché ho sempre vissuto qui. Io sono stato tra i promotori per l’autonomia comunale, al fianco di Angelo Raffaele Pace (Presidente del Comitato Promotore per l’autonomia comunale di Filiano da Avigliano, nda).
Altre notizie...

Nuovo Regolamento Albo e Consulta delle Associazioni Comunali
Nella seduta del 28 novembre 2020, il Consiglio Comunale di Filiano ha approvato il nuovo Regolamento dell'Albo e Consulta delle Associazioni Comunali.Regolamento dell'Albo e Consulta delle Associazioni Comunali…
18/01/2021 16:43
Aperta la campagna di Tesseramento 2021
Come di consueto, anche quest’anno vogliamo lanciare la nostra campagna di tesseramento soci.Il tesseramento significa “partecipare alla vita e alle attività sociali”: una partecipazione che non solo crea i presupposti…
18/01/2021 10:52
Bando 2020 per il Servizio Civile Unpli presso la Pro Loco di Filiano
E' stato pubblicato il Bando di Servizio Civile Universale 2020: il termine per presentare la domanda di partecipazione al bando di selezione, per i giovani interessati, sono le ore 14:00…
24/12/2020 11:20
Orari biblioteca durante le festività natalizie
Si avvisano gli utenti che la Biblioteca comunale di Filiano - durante il periodo natalizio - osserverà i seguenti orari.
21/12/2020 16:00
IlluminiAMO Filiano
La Pro Loco Filiano e la Consulta delle Associazioni di Filiano con il patrocinio
05/12/2020 17:37