Tra i compiti principali di una Pro Loco vi è sicuramente quello di promuovere e tutelare la località in cui si trova e per la quali opera, senza dimenticarsi delle radici e della storia dei luoghi.
Partendo da questa semplice ma fondamentale dichiarazione la Pro Loco di Filiano ha promosso la realizzazione di un libro che racchiude tra immagini e racconti la storia del nostro paese: "Filiano e la sua storia" del professore Giovanni Battista Bochicchio.
La Pro Loco di Filiano ha trovato nell'autore Giovanni Battista Bochicchio il connubio di competenza e passione necessarie per la realizzazione di un'opera di questo tipo.
Il libro è disponibile per l’acquisto a euro 10:00 presso la sede della Pro Loco di Filiano ed i seguenti esercizi commerciali di Filiano centro:
- Cartoleria Lucia Center,
- Edicola Nella,
- Tabacchi Spera Paolo,
- Frutta&Dintorni di Summa Donato,
- Gruosso Elettronica & Fotografia.
Per consultazione alcune copie sono disponibili nella Biblioteca comunale di Filiano.
Per informazioni o richieste:
• Tel.: 0971 1895337
• Mail: info@prolocofiliano.it
“Chi ignora la storia del proprio paese è un fanciullo, una donnicciuola sciente appena dei patrii Lari e dei giorni suoi; è un Tobia bisognoso di guida, un selvaggio che ravvisa come solo centro la sua capanna, è un uccello fuori nido, un agnello fuori ovile, un pesce fuori acqua. Il cittadino, invece, che la storia conosce, può riandare ai patrii luoghi, le vicende ridirne, immaginarsi presenti i secoli trapassati, redivivi i nostri avi, spettatori di noi nipoti, che respiriamo le loro aure vitali, professiamo i loro riti; le loro mura e contrade abitiamo; prolunghiamo la loro prosapia; eredi siamo dei loro nomi, onori e beni; ci specchiamo nei loro meriti e fasti; i campi coltiviamo dai loro sudori bagnati; i templi frequentiamo da essi eretti per deposito della nostra religione, delle loro ceneri che dai loro sepolcri ci rammentano di chi siamo figli. A tale ipotesi non può non accendersi in noi l’entusiasmo il più vivo della Patria”.
(Da “Appunti postumi” del prof. Michele Cappiello)
Indice
Presentazione (Vito Sabia)
Prefazione (Aurelio Pace)
Premessa (Autore)
Cap. I
INIZI DELLA STORIA DI FILIANO
- Avigliano e Filiano: storia comune
- Dati storici documentali
- Inizio della storia di Filiano
Cap. II
FILIANO TRA OTTOCENTO E NOVECENTO
- Insorgenze liberali e brigantaggio
- I primi decenni del '900
- L’emigrazione
- Gli anni del secondo dopoguerra
Cap. III
IL LUNGO CAMMINO VERSO L’AUTONOMIA
Cap. IV
LA COMUNITÀ FILIANESE
- Aspetti di vita quotidiana e comunitaria: usi e tradizioni
- Le chiese di Filiano e frazioni
Cap. V
FILIANO DALL’AUTONOMIA AD OGGI
- Quadro politico di Filiano dopo l’Autonomia
- Trasformazioni del Paese dagli anni '50 ad oggi
- Luoghi di interesse culturale
- Eventi e manifestazioni
Cap. VI
IL CAMMINO DELL’ISTRUZIONE A FILIANO
APPENDICE
Le Amministrazioni di Filiano dal 1952 ad oggi
BIBLIOGRAFIA
Altre notizie...

Concorso di Poesia dialettale lucana - V Edizione
L’Università degli Studi della Basilicata e il CID - Centro Internazionale di Dialettologia - Progetto A.L.Ba, in partenariato con la BCC Basilicata. promuovono la quinta edizione del Concorso di Poesia…
20/01/2021 17:42
Mostra "Mediterranean contemporary art prize – The way through Lucania"
Dal 24 gennaio al 7 marzo 2021, si terrà presso il museo
20/01/2021 17:39
Nuovo Regolamento Albo e Consulta delle Associazioni Comunali
Nella seduta del 28 novembre 2020, il Consiglio Comunale di Filiano ha approvato il nuovo Regolamento dell'Albo e Consulta delle Associazioni Comunali.Regolamento dell'Albo e Consulta delle Associazioni Comunali…
18/01/2021 16:43
Aperta la campagna di Tesseramento 2021
Come di consueto, anche quest’anno vogliamo lanciare la nostra campagna di tesseramento soci.Il tesseramento significa “partecipare alla vita e alle attività sociali”: una partecipazione che non solo crea i presupposti…
18/01/2021 10:52
Bando 2020 per il Servizio Civile Unpli presso la Pro Loco di Filiano
E' stato pubblicato il Bando di Servizio Civile Universale 2020: il termine per presentare la domanda di partecipazione al bando di selezione, per i giovani interessati, sono le ore 14:00…
24/12/2020 11:20