Cosa fare per partecipare ai progetti di Servizio Civile Universale e alla selezione
È stato pubblicato il nuovo bando Servizio Civile Universale 2022 per la selezione di volontarie e volontari tra i 18 e i 28 anni.
La domanda si presenta esclusivamente tramite la piattaforma Domanda on Line (DOL), raggiungibile da PC fisso, tablet o smartphone, alla quale si può accedere dopo essersi registrati tramite SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale).
Se non sei un cittadino italiano, dovrai richiedere le credenziali per accedere alla piattaforma DOL, per poi effettuare un accesso con le credenziali.
Grazie allo SPID, molti dati inseriti in fase di registrazione sono disponibili al momento della candidatura; è inoltre possibile caricare documenti allegati direttamente sulla piattaforma in formato PDF.
Riassumendo, per potersi candidare al bando Servizio Civile occorre:
• verificare di possedere:
- requisiti di ammissione, descritti alla pagina Come funziona il Servizio Civile,
- requisiti obbligatori di progetto descritti sia nei progetti dell'UNPLI Basilicata con sede di attuazione presso la Pro Loco di Filiano che negli altri progetti.
• possedere un'identità digitale o crearne una tramite SPID.
• accedere alla piattaforma Domanda on Line (DOL) attraverso le credenziale dell'identità digitale.
• individuare il progetto scelto tramite il nome o il codice progetto e compilare la domanda, che come gli altri anni potrà essere solo una per tutto il bando (in caso di progetto che prevede più sedi, occorre sceglierne una con il relativo codice sede).
• conoscere in tempo reale il numero di candidature già arrivate per ogni progetto, in modo da effettuare una scelta ponderata.
• verificare la correttezza della compilazione della domanda: la completezza della candidatura verrà valutata ai fini dell'assegnazione di un primo punteggio. Si consiglia quindi:
- di compilare dettagliatamente tutti i campi e allegare un curriculum completo;
- per quanto riguarda le esperienze precedenti, si raccomanda di descrivere con precisione nella domanda e nel curriculum tutte le esperienze e la loro durata (mesi e monte ore), con le specifiche richieste nella domanda;
- descrive anche altre esperienze di lavoro e volontariato effettuate in settori diversi da quelli del progetto, gli hobby, gli interessi personali ed eventuali percorsi di studio non completati;
- in alcuni progetti verrà valutato positivamente (con l’assegnazione di un punteggio aggiuntivo) il possesso di particolari titoli di studio e professionali, certificazioni linguistiche e informatiche, conoscenza lingue straniere o altre conoscenze particolari, la Patente B.
attendere la ricevuta via mail di conferma dell'avvenuta presentazione della domanda.
È possibile presentare una sola domanda per un solo progetto.
Ulteriori informazioni su:
Guida per la compilazione e la presentazione della domanda on line (.pdf)
Bando completo Servizio Civile Universale 2022
Candidarsi per i progetti della Pro Loco di Filiano
Per partecipare ai progetti promossi dall'Unpli Basilicata con sede di attuazione presso la Pro Loco di Filiano, occorre:
• consultare i diversi progetti disponibili di Servizio Civile.
• contattare la Pro Loco di Filiano per richiedere chiarimenti o ulteriori informazioni (tel. 0971.1895337; e-mail: info@prolocofiliano.it).
• scegliere un unico progetto/sede per il quale presentare la propria candidatura.
• seguire le istruzioni per la candidatura descritte nel paragrafo precedente.
Bando Servizio Civile 2022Se hai un'età fra i 18 e 28 anni entro il 10 febbraio 2023 puoi fare domanda di Servizio Civile, è uscito il nuovo bando. | Cos'è il Servizio CivileUn'esperienza di cittadinanza attiva per giovani dai 18 ai 28 anni | Come funziona il Servizio CivileScopri i requisiti per partecipare e le caratteristiche del servizio. |