Con la Lettera Apostolica “Porta Fidei” dell’11/11/2011 il Santo Padre Benedetto XVI ha indetto un Anno della Fede nel 50° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II, e terminerà il 24/11/2013, Solennità di N.S. Gesù Cristo, Re dell’Universo e confermato da Papa Francesco.
Sarà un’occasione propizia perché tutti i fedeli comprendano più profondamente che il fondamento della fede cristiana è “l’incontro con una persona che dà la vita, un nuovo orizzonte fondato sull’incontro con Gesù Cristo risorto”.
Anche ai nostri giorni, sottolinea il papa, la fede è un dono da riscoprire, da coltivare e da testimoniare. In preparazione alla celebrazione della solennità della Beata Vergine del Rosario vogliamo guardare a Maria come la Vergine della Fede: per fede Maria accolse le parole dell’angelo e credette all’annunzio che sarebbe divenuta Madre di Dio; visitando la cugina Elisabetta innalzò il suo canto di lode all’Altissimo per le meraviglie che compiva in quanti si affidano a Lui e dalla cugina Elisabetta veniva proclamata Beata per la fede.
Nel novenario di preparazione vogliamo guardare a Lei e imitare la sua fede alla parola del Signore per conseguire quella beatitudine promessa a quanti credono alla Sua Parola.
Proponiamo in questo anno di ripetere la peregrinatio della Vergine del Rosario attraverso le frazioni così come abbiamo fatto in altre circostanze e l’immagine della Madonna del Rosario ovunque è stata accolta con grande entusiasmo e devozione.
Il Parroco
Don Mariano Spera
PROGRAMMA RELIGIOSO
2-10 AGOSTO 2013 - NOVENARIO DI PREPARAZIONE
ore 18.30 - Recita S. Rosario
ore 19.00 - Celebrazione eucaristica
4-8 AGOSTO 2013 - PEREGRINATIO NELLE FRAZIONI
ore 18.00 - Partenza della Processione.
ore 18.45 - Celebrazione dell'Eucaristia e a conclusione processione di ritorno in parrocchia.
• 4 agosto : frazione Luponio
• 6 agosto : frazione Iscalunga
• 7 agosto : frazioni Meccadinardo, Gianturco e Lella con sosta a Gianturco
• 8 agosto : frazioni Vaccaro, Montecaruso con sosta a Montecaruso
10 AGOSTO 2013 - VIGILIA “FESTA MADONNA DEL ROSARIO” - PROCESSIONE VESPERTINA PER RIONE PARCO
ore 19.00 - Celebrazione Eucaristica e processione aux flambeaux e conclusione in Chiesa parrocchiale
11 AGOSTO 2013 - SOLENNITÀ “MARIA SS. DEL ROSARIO”
ore 8.30 - 1ª S. Messa (Chiesa S. Giuseppe)
ore 11.15 - 2ª S. Messa (Chiesa Parrocchiale)
ore 18.30 - Solenne processione attraverso le vie del paese
ore 19.30 - Celebrazione S. Messa vespertina (Chiesa Parrocchiale)
Durante la peregrinatio al termine della Celebrazione Eucaristica si ricompone la processione per rientrare in Parrocchia invitando tutti ad accompagnare la Madonna al rientro in Parrocchia.
PROGRAMMA CIVILE
SABATO 10 AGOSTO 2013
ore 14.30 - Arrivo del “Complesso Bandistico Atellano”. Questua per le frazioni.
ore 21.00 - Parata di stelle 2013. Spettacolo di danza sportiva a cura della A.D.S. “New Dance Filiano”, con la partecipazione di Donato Imbrenda (Piazza Autonomia)
Domenica 11 AGOSTO 2013
ore 9.00 - Arrivo del “Complesso Bandistico Atellano”. Questua per le vie di Filiano
ore 16.00 - Arrivo del “Complesso Bandistico Atellano”. Sfilata per le vie di Filiano
ore 16.30 - Giochi gonfiabili per bambini (Piazza Autonomia)
ore 21.00 - Concerto musicale del gruppo “Five Trio” (Piazza Autonomia)
ore 22.30 - Spettacolo comico con il gruppo “La Ricotta” (Piazza Autonomia)
ore 23.45 - Fuochi pirotecnici della ditta Colangelo di Avigliano (presso campo sportivo)
Il Comitato Festa 2013
|