Parole e Poesia - La scrittura come dono nella poetica di Immacolata Venturi
L'Associazione Pro Loco di Filiano aderisce all'iniziativa nazionale "Il Maggio dei libri", la manifestazione promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in collaborazione con il MIUR, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione nazionale italiana per l’Unesco.
La Pro Loco, in collaborazione con la Biblioteca comunale e il patrocinio del Comune di Filiano, ha organizzato diverse iniziative nell'ambito della campagna nazionale di promozione alla lettura.
Il primo appuntamento è previsto giovedì 12 maggio 2016, alle ore 18:00, presso il Centro sociale “Prof. G. Lorusso” in Filiano, e si intitola "Parole e Poesia - La scrittura come dono nella poetica di Immacolata Venturi".
Saranno presentati gli ultimi lavori della poetessa Immacolata Venturi:
» I Fiori
"I fiori" sono quei legamenti sottili della vita che ti legano alle persone che ami, essi possono indicare un sorriso, un abbraccio da parte di un amica o di chi vuoi bene.
» Le pagine di una vita
La Sinfonia delle pagine di una vita sono un racconto – autobiografico che descrivono la vita intima e sofferta di Mary, Infatti lei scrive per comunicare sensazioni ed esperienze della propria vita, per cercare di donare agli altri un messaggio di pace e speranza di fronte alla propria sofferenza. La poetessa riassume la sua vita con una frase molto bella che vi vorrei proporre con l’auspicio che per ognuno di noi possa essere motivo di riflessione:”La vita va vissuta fino in fondo superando ogni prova con la certezza dell'amore veso Dio e verso l'amato".
» Silloge di poesie - Perché credere/amare e odiare e perdonare
E' una silloge in due, risultato di un lavoro di correzioni di una raccolta di poesie precedenti e nuova poesia e che comprende quelle scritte da me di recente con mio marito. Esse descrivono l'Amore che si innalza come un canto di poesia che spazia in varie forme e soprattutto verso Dio e il Creato dove si compie la danza tra Cielo e Terra della trasformazione dell'Acqua come fenomeno atmosferico.
Programma
Introduce
Vito SABIA Pro Loco di Filiano
Intervengono
- Francesco SANTORO Sindaco di Filiano
- Don Mariano SPERA Parroco di Filiano
- Maria DE CARLO Presidente UCSI Basilicata
Sarà presente l’Autrice
Lettura di poesie della Venturi a cura dei ragazzi e ragazze del Catechismo.
Locandina
|