La Fondazione Villaggio Sociale “Nicola Maria Pace” di Filiano indice l’edizione 2012 del Premio Letterario “Monsignor Antonino Pace”.
La Fondazione – in occasione del 60° anniversario del Comune di Filiano - promuove il concorso per sensibilizzare le giovani generazioni verso il proprio territorio, in ricordo di Monsignor Antonino Pace.
Il Concorso viene proposto in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Filiano e l’Associazione Pro Loco di Filiano, e con il patrocinio del Comune di Filiano.
Partecipazione e iscrizione
Al Concorso potranno partecipare tutti gli alunni e studenti che frequentano l’Istituto Comprensivo di Filiano.
La partecipazione è gratuita.
Tema del Concorso
Il Concorso è articolato in due sezioni distinte:
» Sezione A: Studenti della Scuola Primaria (quarta e quinta classe)
» Sezione B: Studenti della Suola Secondaria di I grado (prima, seconda e terza classe)
Il tema dell’edizione 2012 del Concorso è: “Le tradizioni locali prima e dopo l’autonomia del Comune di Filiano”.
I partecipanti dovranno interpretare con un saggio breve - eventualmente corredato da foto e disegni documentali - la riscoperta delle tradizioni locali della comunità di Filiano, ovvero la possibilità di fare emergere le radici del territorio di Filiano, divenuto autonomo dal 1952.
Termini di scadenza
Gli elaborati dovranno essere consegnati esclusivamente a mano entro e non oltre le ore 12:00 del 30 aprile 2012 in busta chiusa a:
Segreteria Organizzativa
Premio Letterario “Monsignor Antonino Pace”
Associazione Pro Loco
Viale 1° maggio snc
85020 Filiano (PZ)
Scarica il Bando
Scarica la Scheda di iscrizione
Sezione | Cognome/Nome | Classe | Titolo del saggio |
Studenti della Scuola Primaria (quarta e quinta classe) | D'Anella Michele | V A | La festa "r' lu puor" |
Studenti della Suola Secondaria di I grado | Santarsiero Emanuel Pio | I B | Filiano di una volta |