In questa scheda vengono riportate le antiche misure di peso, le misure agrarie e le misure del tempo utilizzate nei tempi passati nel nostro territorio.
Misure di peso la misura
| circa 2 kg
|
nu stuppiedde
| circa 6 kg
|
nu quart
| circa 12,5 kg
|
nu mizzett
| circa 25 kg
|
nu tuml
| circa 50 kg
|
Misure agrarie misura ri terra
| mq 171
|
nu stuppiedde ri terra
| mq 513
|
nu quart ri terra
| mq 1026
|
nu mizzett ri terra
| mq 2052
|
nu tuml ri terra
| mq 4104
|
Nel passato misuravano la giornata così.
Misure della giornata ie fatt iuorn
| Quando il gallo cantava, gli uomini “governavano” le bestie e le donne riordinavano la casa e preparavano la colazione da portare nei campi.
|
lu muzzuche o l’uota re secche
| Piccolo pasto consumato intorno alle nove.
|
miezziuorn
| Si accorgevano che era arrivato mezzogiorno guardando l’ombra del castello di Lagopesole e si usava dire che il castello aveva “pigliato la scarpa” quando l’ombra era arrivata alle falde del bestiame oppure dicevano che era “vutata la murusciana”.
|
la murenne
| La meranda altro piccolo pasto consumato nei campi nel periodo estivo, intorno alle cinque del pomeriggio.
|
la calata ri lu sole
| Il tramonto coincideva con il ritorno dei contadini a casa dei campi.
|
ie mburnute
| E' scesa la notte per il meritato riposo.
|
Altro modo per misurare il tempo era legato al suono della campana della Chiesa e quindi dei relativi momenti di preghiera.
Misure del tempo Matutine
| l'alba
|
L’ora ri l’ufficie
| intorno alle ore 9
|
S’auza la messa
| intorno alle ore 11 e trenta
|
Nona
| ore 12
|
Vespre
| intorno alle ore 16
|
L’Ave Maria
| intorno alle ore 18
|
Mburnute
| l'imbrunire
|
Re doy ’ora ri notte
| due ore dopo l'imbrunire
|