Nell’ambito del Programma Umanitario “VIVERE una VITA che VALE” - sviluppato dalla Regione Basilicata con la collaborazione dell’Unitalsi per sviluppare una sensibilità verso il patrimonio culturale lucano con un percorso di attenzione particolare verso le fasce più deboli della società - il prossimo 4 settembre 2012 si svolgerà a Potenza, presso la Chiesa di Santa Maria del Santo Sepolcro, un evento molto atteso: una "fiaccolata d’Amore per l’Umanità", con un collegamento diretto dal Santuario di Lourdes, per una preghiera comune alla Vergine attraverso la recita simultanea del Santo Rosario.
Il 2012 è per la Basilicata un anno importante, in quanto il prossimo 4 settembre ricorre il 120° anniversario dell’Incoronazione della Madonna di Viggiano, Regina Gentis Lucanae. La rilevanza dell’occasione – è testimoniata e rafforzata dall’elargizione della Penitenzeria Apostolica di un’indulgenza plenaria straordinaria concessa a coloro che si recheranno in Santuario, per l’Anno Giubilare che ha avuto inizio l’8 Dicembre 2011.
“Una ricorrenza, che - come afferma l’assessore alle Attività Produttive della Regione Basilicata, Marcello Pittella – vogliamo festeggiare con un evento eccezionale, che si terrà a Potenza il 4 settembre: grazie al diretto interessamento di Salvatore Pagliuca, Presidente Nazionale dell’UNITALSI, per la prima volta il Santuario di Lourdes si collega, in esterna, per sostenere una preghiera comune per il Programma Umanitario “VIVERE UNA VITA CHE VALE”, con la recita del Santo Rosario e la Fiaccolata d’Amore per l’Umanità che avverrà in contemporanea a Lourdes e a Potenza. Un’occasione particolare che va celebrata, coinvolgendo tutti i Lucani, che all’unisono faranno sentire la potenza della propria voce per elevare, dal Cuore della Basilicata al Cuore del Mondo, un Inno d’Amore alla Vita, con un evento straordinario, di portata internazionale, che offrirà la possibilità di far conoscere, anche fuori regione, il nostro meraviglioso Patrimonio Culturale”.
“La fede semplice e, al tempo stesso, salda nei suoi valori espressa dalla gente di Basilicata – afferma Salvatore Pagliuca, Presidente Nazionale Unitalsi – trova nella devozione alla Vergine di Viggiano uno dei punti di massima partecipazione. Ciò che più conta, tuttavia, è vivere il senso della fede come testimonianza diretta di amore e di carità verso Dio e verso l’uomo. E’ l’uomo, infatti, con i suoi limiti e le sue debolezze il vero “santuario” verso cui orientare il nostro cammino di fede, perché segno vivente della presenza di Dio nella società. Se sapremo offrire ascolto e attenzione ai bisogni di chi ci cammina affianco e attende aiuto e comprensione, potremo vivere una fede matura, che va oltre l’esternazione della partecipazione collettiva”
Inoltre, durante la serata verrà proiettato in anteprima il video- art “Viaggio al Cuore della Vita: un Itinerario d’Amore in Basilicata”, - prodotto dalla Regione Basilicata, regia di Tomangelo Cappelli dedicato alla Madonna di Viggiano, Regina Gentis Lucanae per il 120° anniversario della sua incoronazione - con Michele Placido che interpreta sé stesso, regalandosi il viaggio che ha sempre sognato e che lo porterà a scoprire, proprio in Basilicata, il valore incommensurabile della Vita, essenziale per “Vivere una Vita che Vale” e con Katia Ricciarelli che presenta il brano inedito, ‘Madre Luce’, composto appositamente per l’occasione da Davide Cavuti.
Per approfondimenti: www.federicoitineraridellostupore.it
» Scarica il Programma
Altre notizie...

Giornata dell'Unità Nazionale, Commemorazione dei Caduti di tutte le guerre e Giornata delle Forze Armate
01/11/2023 10:07
Lu Muzz’c 2023: collaboratori
Giovedì 17 agosto 2023, si svolgerà in Filiano la 18esima edizione dell'evento “Lu Muzz'c - Giornata tipica del mietitore”, organizzata dall'Associazione Pro Loco di Filiano con il patrocinio del Comune…
01/08/2023 10:39
Cartellone delle manifestazioni estive "E...state a Filiano 2023"
E…STATE A FILIANO 2023Manifestazioni estive organizzate dalle Associazioni Culturali, Sportive e Socio-assistenziali del Comune di Filiano PROGRAMMADomenica 9 luglio | ore 21:30 | FILIANO | Piazza SS. RosarioMIRKO GISONTE IN CONCERTOPro Loco…
19/07/2023 16:03
Una Merenda di Libri
Nell'ambito del cartellone de "Il Maggio dei Libri 2023", sabato 27 maggio 2023 con inizio alle ore 17:00 in Piazza SS. Rosario in Filiano, si svolgerà "Una Merenda di Libri": serie di…
18/05/2023 12:30
Caro Sindaco, mi leggi una storia?
Venerdì 19 maggio 2023, alle ore 17:00 presso la Biblioteca comunale
17/05/2023 11:44