Si susseguono gli studi sulla diffusione del gioco d’azzardo tra i giovani e non sono per nulla tranquillizzanti: sono oltre 1 milione gli studenti che hanno giocato al gioco d’azzardo almeno 1 volta e circa 700mila sono minori.
È in questo contesto che si inserisce il progetto “Non fare della tua vita un gioco”, coordinato da Adiconsum e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, realizzato in partnership con le Associazioni dei Consumatori A.E.C.I. Lazio e Codici, con l’obiettivo di sensibilizzare ed educare i consumatori in generale, ma in particolare i giovani tra i 15 e i 25 anni, al gioco responsabile, solidale e legale, promuovendo di contro l’attività sportiva e i suoi ideali di correttezza, lealtà, sacrificio, trasparenza e rispetto delle regole del gioco, per prevenire e contrastare il fenomeno della ludopatia e le altre forme di disagio ad essa correlate.
“Non fare della tua vita un gioco” è un sito web (www.nonfaredellatuavitaungioco.it), una helpline raggiungibile via telefono (06 5571996 dal lunedì al venerdì ore 9-13 e 14-17), chat e mail (segreteria.sportello@gmail.com), ma è soprattutto un tour itinerante rivolto ai ragazzi dove ad ogni tappa troveranno uno stand allestito con un percorso ludico-esperienziale in cui potranno mettersi alla prova con giochi di logica e abilità e potranno incontrare dei testimonial di eccezione, campioni sportivi che si sono distinti per la loro dedizione e i loro successi nello sport, ai quali porre domande, chiedere autografi e scattare selfie.
Una tappa del tour partito lo scorso 3 maggio, si terrà a Potenza il giorno:
Sabato 8 giugno 2019, a partire dalle ore 10:00
in Piazza Matteotti (difronte al Comune di Potenza) nonché in tutto il centro storico di Potenza.
SCOPO
• Educare al gioco responsabile
• Contrastare e prevenire il fenomeno della ludopatia attraverso l’esaltazione degli ideali dell’attività sportiva
• Promuovere un atteggiamento proattivo attraverso giochi di abilità, sport e socialità, in opposizione a comportamenti di isolamento, marginalità ed esclusione derivanti dai giochi d’azzardo
• Informare sulle scarse possibilità di arricchirsi con tali giochi
• Sensibilizzare all’uso consapevole del denaro (perdita di denaro legata all’abuso dell’utilizzo di tali giochi)
TARGET
In generale i consumatori di tutte le fasce d’età ma è fondamentale il coinvolgimento principalmente di un pubblico giovane con età compresa tra i 15 e i 25 anni.
FORMAT ATTIVITÀ
Tour itinerante con attività ludica e presenza di testimonial appartenenti al mondo dello sport (vincitori di medaglia d’oro olimpica dell’Associazione AMOVA). L’attività ludica, assistita da personale dedicato, coinvolgerà sia i singoli cittadini che gruppi organizzati in squadre di 6/8 componenti, ed è strutturata con un percorso di gioco, informazione e creatività tramite il supporto di roll-up tematici e di "carte gioco” personalizzate che porterà i partecipanti a riflettere in particolare, alle differenze tra il gioco-sport e il gioco d’azzardo, promuovendo l'attività sportiva e i suoi ideali di correttezza, lealtà, sacrificio, trasparenza e rispetto delle regole del gioco.
Per informazioni
ADICONSUM
Associazione Difesa Consumatori Ambiente
Via del Gallitello, 56 – 85100 Potenza
Tel. 0971/476773 – Fax 0971/594248
E-mail: adiconsumpz@hotmail.com
Regolamento percorso |
Modulo di iscrizione |
Liberatoria consenso |
Informativa privacy |
Altre notizie...

Servizio Civile Universale: 4 posti disponibili nella Pro Loco Filiano
È stato pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori
04/01/2023 10:16
Cerimonia di chiusura delle celebrazioni per il 70° Anniversario dell'Autonomia Comunale di Filiano
Giovedì 29 dicembre 2022, alle ore 17:00 presso il Centro Sociale
28/12/2022 09:23
BiblioCuccioli (6° appuntamento)
Lunedì 2 gennaio 2023, dalle ore 17:30 alle ore 18:30
27/12/2022 17:47
Avviso ai figuranti del Presepe Vivente
24/12/2022 10:51
BiblioCuccioli. appuntamento rinviato
Si comunica che il sesto appuntamento dell'iniziativa "BiblioCuccioli" previsto per il giorno 21 dicembre, è stato rinviato a data destinarsi.Ci scusiamo per il disagio.
20/12/2022 08:09