Domenica mattina 4 Settembre, nell'ambito della 44ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano, parte la Visita Guidata alle 8:00 da Villa Mancini a Filiano.
La Visita Guidata toccherà due siti nel Comune di Filiano con valenza storico-culturale. Vista la posizione geografica di entrambe le destinazioni, si coglierà l’occasione per effettuare una breve passeggiata immersi nella natura incontaminata del territorio del Comune di Filiano.
Dopo la partenza ci dirigeremo alla volta di Carpini, una frazione di Filiano. Parcheggiate le auto, procederemo a piedi in un sentiero che ci porterà in 10 minuti al Tuppo dei Sassi, conosciuto anche come riserva “I Pisconi”, dove negli anni ’60, sono state rinvenute delle pitture rupestri, risalenti al periodo mesolitico/epipaleolitico. Sulle pareti verticali di una rientranza della roccia, si trovano le pitture rupestri, raffiguranti uomini ed animali in una scena di caccia.
La seconda destinazione è Acer Montis (Agromonte)-Spacciaboschi. Riprendendo le auto e dirigendoci verso Scalera, con un piacevole percorso che attraversa il bosco della Pennara, ci recheremo nell’area antropologica dell’Agromonte, dove si trovano delle rovine di un agglomerato, composto da resti di un muro di cinta, di una chiesa e della Casa Imperiale di epoca bizantina (circa 1200 d.C.).
La terza destinazione è nel Sito Archeologico Paleolitico di Atella, dove si trovano i resti di un antico elefante e di un uro.
Il rientro è previsto per le ore 13:00.
Il programma prevede, tempo permettendo, anche un’escursione fino ad Atella, comune limitrofo, per visitare un sito archeologico con resti di un Mammut datato al periodo paleolitico.
La Visita Guidata non comprende i trasferimenti, e dunque i partecipanti dovranno seguire il gruppo con il proprio mezzo di trasporto fino alle varie destinazioni. Poichè il percorso prevede una passeggiata di circa 800 metri a piedi, ti consigliamo di munirti di scarpe comode e di portare con te una bottiglietta d’acqua.
Prenota subito
Altre notizie...

Lu Muzz’c 2023: collaboratori
Giovedì 17 agosto 2023, si svolgerà in Filiano la 18esima edizione dell'evento “Lu Muzz'c - Giornata tipica del mietitore”, organizzata dall'Associazione Pro Loco di Filiano con il patrocinio del Comune…
01/08/2023 10:39
Cartellone delle manifestazioni estive "E...state a Filiano 2023"
E…STATE A FILIANO 2023Manifestazioni estive organizzate dalle Associazioni Culturali, Sportive e Socio-assistenziali del Comune di Filiano PROGRAMMADomenica 9 luglio | ore 21:30 | FILIANO | Piazza SS. RosarioMIRKO GISONTE IN CONCERTOPro Loco…
19/07/2023 16:03
Una Merenda di Libri
Nell'ambito del cartellone de "Il Maggio dei Libri 2023", sabato 27 maggio 2023 con inizio alle ore 17:00 in Piazza SS. Rosario in Filiano, si svolgerà "Una Merenda di Libri": serie di…
18/05/2023 12:30
Caro Sindaco, mi leggi una storia?
Venerdì 19 maggio 2023, alle ore 17:00 presso la Biblioteca comunale
17/05/2023 11:44
Aspettando il Giro d'Italia
Filiano pronta ad accogliere la tappa del 106° Giro d'Italia, prevista per martedì
05/05/2023 11:39