Le Pro Loco sono uno degli attori principali del sistema turistico italiano.
Con le proprie attività e i propri servizi hanno contribuito e contribuiscono a dare attrattività a tante destinazioni italiane, soprattutto nell'Italia minore e in quella dei borghi.
Con volontà e generosità hanno dato e danno un contributo importante al turismo, un contributo fatto di tempo e di passione, attraverso l’organizzazione di eventi, l’erogazione di servizi turistici e anche facendosi carico dell’informazione e dell’accoglienza turistica.
Le Pro Loco nella animazione turistica hanno il ruolo di animatori del territorio e delle sue risorse.
Le Pro Loco nella accoglienza turistica hanno il ruolo di erogazione di informazioni e promozione.
Il Comune di Filiano ha avviato una stretta collaborazione con la Pro Loco di Filiano e altre associazioni del territorio - Protezione Civile, Forum giovanile "C63" e A.S.D. Vitalba Calcio - che riguarda nello specifico la gestione di tre nuovi servizi sul territorio del Comune di Filiano:
- Tour alle Pitture rupestri di Riparo Ranaldi;
- Area Pic-nic Sorgente Imperatrice;
- Area di sosta per camper.
Riserva istituita dallo Stato nel 1972 con lo scopo di salvaguardare un sito di notevole interesse archeologico: un riparo sotto uno sperone di roccia - ora denominato “Riparo Ranaldi” - in cui esistono le prime tracce artistiche dell’uomo in Basilicata.
Le pitture rupestri di Tuppo dei Sassi che risalgono all’età mesolitica o epipaleolitica sono costituite da dipinti su roccia di colore rosso ocra e raffigurano uomini e animali in una scena di caccia: figure schematico-lineari zoomorfe e atropomorfe.
Il sito archeologico vanta la presenza di un Centro Visite Multimediale, di un sentiero acciottolato, di un ampio parcheggio e di personale volontario qualificato per le visite guidate.
Immersa nel bosco di Montecaruso, nei pressi della Sorgente Imperatrice. È un luogo ideale per trascorrere una giornata in compagnia di parenti e amici, immersi in un ambiente naturale e incontaminato.
Nell’area picnic ci sono 10 zone separate, ciascuna con due tavoli da 8 posti e un barbecue e per il divertimento dei più piccoli, un’area giochi attrezzata.
Al centro dell’area, la fontana offre l’acqua della sorgente a disposizione di tutti.
Situata a pochi passi dal centro, dispone di 9 posti coperti, colonnine attrezzate di carico/scarico acqua e attacco energia elettrica fornita da pannelli solari.
L’intera area è videosorvegliata e disponibile con rete WI-FI e servizi igienici con doccia.
Per maggiori informazioni inerenti i servizi di ospitalità visitate gli uffici della Pro Loco Filiano in Viale I maggio oppure visitate il sito www.prolocofiliano.it.
Altre notizie...

Giornata dell'Unità Nazionale, Commemorazione dei Caduti di tutte le guerre e Giornata delle Forze Armate
01/11/2023 10:07
Lu Muzz’c 2023: collaboratori
Giovedì 17 agosto 2023, si svolgerà in Filiano la 18esima edizione dell'evento “Lu Muzz'c - Giornata tipica del mietitore”, organizzata dall'Associazione Pro Loco di Filiano con il patrocinio del Comune…
01/08/2023 10:39
Cartellone delle manifestazioni estive "E...state a Filiano 2023"
E…STATE A FILIANO 2023Manifestazioni estive organizzate dalle Associazioni Culturali, Sportive e Socio-assistenziali del Comune di Filiano PROGRAMMADomenica 9 luglio | ore 21:30 | FILIANO | Piazza SS. RosarioMIRKO GISONTE IN CONCERTOPro Loco…
19/07/2023 16:03
Una Merenda di Libri
Nell'ambito del cartellone de "Il Maggio dei Libri 2023", sabato 27 maggio 2023 con inizio alle ore 17:00 in Piazza SS. Rosario in Filiano, si svolgerà "Una Merenda di Libri": serie di…
18/05/2023 12:30
Caro Sindaco, mi leggi una storia?
Venerdì 19 maggio 2023, alle ore 17:00 presso la Biblioteca comunale
17/05/2023 11:44